lunedì 24 marzo 2014

Il triskell, simbolo magico

Il Triskell o Triskele è sicuramente il simbolo celtico più conosciuto e diffuso. Le rappresentazioni più antiche su roccia, di questo simbolo, si trovano nella contea del Meath in Irlanda, posti davanti all'apertura del sito megalitico di Newgrange e risalgono addirittura al periodo pre-celtico. Si tratta di un simbolo antico composto da tre spirali intrecciate che formano un vortice, i cui significati sono molteplici; la derivazione del nome è di origine greca, e significa “tre gambe” (dal prefisso “tri”,”tre volte” e “skelos”,”gamba”).

Il significato del Triskell è piuttosto oscuro, poiché ha assunto diversi significati nel corso della storia; ma per le popolazioni celtiche il suo significato è stato sempre chiaro. Questo simbolo veniva abbinato con il movimento del sole (spirali che girano verso destra) e sicuramente con la divinazione del numero 3, che per i celti assumeva una particolare importanza, poiché molte cose del mondo potevano essere ritrovate in gruppi di tre. Tre sono le posizioni assunte dal sole nel suo cammino, alba, zenit, tramonto; tre gli elementi, terra, acqua, aria, (con il loro movimento rappresentano il fuoco, simboleggiato da cerchio intorno al triskell); tre sono le età dell'uomo, infanzia, maturità, vecchiaia; tre i momenti della vita, passato, presente, futuro; tre le forme viventi, umana, animale e vegetale; tre gli aspetti della Dea, madre,figlia,sorella; tre le classi della società celtica, sacerdoti, guerrieri, produttori; triplice la manifestazione dell'uomo, corpo, mente, spirito; e molti altri significati di questo tipo potrebbero ancora essere elencati.


Un significato univoco di questo simbolo pagano, in senso semplificato, può essere considerato “La spirale della vita che abbraccia la terra”. Con l'avvento del Cristianesimo, la triade cristiana prese il posto di quella pagana, ma molto venne ripreso da questo simbolo, sopratutto da San Patrizio, patrono d'Irlanda. Ispirandosi al triskell pagano, durante la diffusione del Cristianesimo, San Patrizio spiegò il concetto di Trinità agli irlandesi che incontravano la nuova religione, facendo riferimento a questo simbolo, trasformato poi nel trifoglio odierno, emblema d'Irlanda.

Nessun commento:

Posta un commento